Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
18.09.2018 - Costruire significa ricordare anche l’importanza della manualità dell’artigiano, che contribuisce a mantenere attiva la tradizione, e al tempo stesso sperimenta nuove possibilità. L’architettura contemporanea è qualcosa di nuovo: collaboriamo con gli architetti e portiamo la nostra esperienza per progettare in maniera concreta e rappresentativa. Crediamo nella tradizione della falegnameria trentina e nell’innovazione futuribile della progettazione e del design. L'arte del legno, antica quanto l'uomo, continua a rappresentare una fonte di ispirazione per il futuro almeno quanto è stata una sorgente di fertili esperienze in passato.
CONGRESSO ARCHITETTI Trentino – Alto Adige: Sguardi, opportunità, strumenti per il "futuro prossimo" - Riva del Garda, 5 e 6 ottobre 2018 - Centro congressi
Il Congresso Architetti Trentino-Alto Adige 2018 è una grande convention regionale dedicata alla formazione degli architetti, dei pianificatori, dei paesaggisti e dei conservatori delle province di Trento e di Bolzano. Ma non si tratta solo di un momento formativo: il congresso è anche un’occasione d’incontro, di confronto, di aggiornamento aperto a tutta la categoria professionale degli architetti e uno spazio di dialogo con le aziende partner selezionate.
L’edizione di quest’anno s’interroga sulla figura e sul ruolo dell’architetto all'interno di una società, di un territorio e di un mondo del lavoro in grande trasformazione, anche in un contesto come quello regionale. Il congresso è organizzato in momenti plenari e in tre sessioni parallele “Strumenti per il progetto”, “Lavoro e nuove opportunità”, “Territorio: sguardi e prospettive” declinate in vari temi. Saranno relatori progettisti, professionisti e docenti universitari che parleranno della professione dell’architetto da diverse prospettive.